Banco di prova per lo smart working

Pubblicato il 19 marzo 2020

Le recenti disposizioni del Governo, adottate a seguito della delibera del 31 gennaio 2020 relativa all'emergenza sanitaria epidemiologica da Covid-19, che hanno invitato aziende e professionisti a ricorrere ad attuare misure di lavoro agile per i propri dipendenti, costituiscono il banco di prova delle obbligazioni contrattuali e, specificatamente, della fiducia nei confronti dei lavoratori.

La procedura da seguire è notevolmente semplificata, potendo il datore di lavoro procedere a comunicare al dipendente le modalità di espletamento della prestazione di lavoro agile unitamente all'informativa sugli obblighi in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro ed inviare la comunicazione semplificata, resa disponibile sul portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attraverso le credenziali SPID o ClicLavoro.   

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro

28/08/2025

Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo

28/08/2025

Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia

28/08/2025

Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti

28/08/2025

Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse

28/08/2025

Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci

28/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy