Brevetti, Design, Marchi: bandi 2024 con nuove risorse

Pubblicato il 04 settembre 2024

Il ministero delle Imprese e del made in Italy individua la ripartizione di nuove risorse per l’anno 2024 per riaprire i bandi relativi alle misure agevolative Brevetti+, Design+, Marchi+, destinati a supportare le imprese nella tutela e valorizzazione dei loro titoli di proprietà industriale.

Con il decreto del 31 luglio 2024 – pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 205 del 2 settembre 2024 – si ripartisce la dotazione finanziaria complessiva di 32 milioni di euro come segue:

Inoltre, dal decreto del 31 luglio 2024 emerge che, per l’annualità 2024, gli avvisi di riapertura dei bandi relativi alle singole misure saranno adottati dalla Direzione Generale per gli Incentivi alle imprese e pubblicati in Gazzetta ufficiale e sul sito www.uibm.mise.gov.it, entro trenta giorni dalla pubblicazione del decreto.

Sulla news pubblicata dal Mimit il 3 settembre 2024 si legge che, a partire dall'edizione 2024, la gestione amministrativa dei bandi citata passa dalla DGPI-UIBM (Direzione generale per la proprietà industriale. Ufficio italiano brevetti e marchi) alla DGIAI (Direzione Generale per gli incentivi alle imprese), presso il Dipartimento delle politiche per le imprese.

Possono beneficiarne le piccole e medie imprese italiane, con esclusione delle grandi imprese.

Nelle edizioni precedenti, gli incentivi sono stati erogati nella forma del contributo a fondo perduto e, soggetti al regime de minimis.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy