Bandi Isi. Termini amministrativi sospesi

Pubblicato il 16 aprile 2020

Per effetto della pubblicazione del Dl n. 23/2020 (Decreto Liquidità), l’Inail avvisa che i termini ordinatori o perentori previsti nei bandi Isi sono sospesi dal 23 febbraio al 15 maggio 2020.

Bandi Isi. Termini sospesi per Coronavirus

Nel comunicato del 14 aprile 2020 l’Istituto assicuratore fa presente che, ai sensi dell’art. 37 del Dl n. 23/2020, viene prorogato dal 15 aprile al 15 maggio 2020 il termine dei procedimenti amministrativi e degli effetti sugli atti amministrativi in scadenza.

Ciò porta ripercussioni sui termini ordinatori o perentori dei bandi Isi che vengono sospesi dal 23 febbraio al 15 maggio 2020.

La finalità dei bandi in parola, si ricorda, è quella di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro.

Dunque, per effetto della sospensione, rimane impossibile emanare un provvedimento negativo a causa del mancato rispetto dei termini stabiliti per la fase di verifica tecnico-amministrativa. Impedimenti sussistono anche per l’invio di eventuali osservazioni, nel caso in cui il termine di dieci giorni cada nel periodo di sospensione.

Anche l’acquisizione di eventuali integrazioni documentali o di altre informazioni utili alla valutazione dei progetti deve ritenersi soggetta allo stop.

Inoltre, nel conteggio dei 365 giorni utili per la realizzazione del progetto, decorrente dalla data di ricezione del provvedimento di concessione, non va considerato il periodo di sospensione dal 23 febbraio al 15 maggio 2020.

Alla fine del termine della sospensione, comunque, va tenuto conto, ai fini della valutazione del periodo utile per la realizzazione del progetto, delle disposizioni circa l’interruzione delle attività produttive o di difficoltà derivanti dalla ripresa della produzione di beni e servizi, con riferimento:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy