Bando ISI Sicurezza lavoro Novità

Pubblicato il 14 dicembre 2016

Cambia l'accesso agli incentivi Isi: il click day lascia il posto all'estrazione a sorte tra le domande ammesse.

Arrivano dal consiglio di indirizzo e vigilanza dell'Inail le nuove linee d'indirizzo per la gestione degli incentivi economici alle imprese che investono in sicurezza.

Le regole sono aggiornate e integrate alla luce delle delibere n. 10/2015, n. 18/2015 e n. 18/2016 dello stesso Istituto.

A illustrare le nuove regole la delibera n. 20 del 29 novembre 2016 del Civ dell'Inail: “Linee di indirizzo per la concessione di incentivi economici alle imprese che investono in sicurezza, con particolare riferimento ai Bandi ISI 2016”.

La delibera annuncia di impegnare gli Organi di gestione a incrementare le risorse (con quelle non utilizzate e non erogate dei bandi Isi degli anni precedenti) e “riprogettare” gli strumenti secondo gli assi: incentivi per il sostegno delle imprese (PMI) di diversi settori merceologici (ISI - Generalista); incentivi per progetti di bonifica da materiali contenenti amianto (ISI – Amianto); incentivi per il sostegno delle micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività e con particolari profili di rischio (ISI – micro e piccole imprese); finanziamenti alle micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli (ISI – Agricoltura).

In tal modo verrebbe superata la preesistente articolazione (ISI e FIPIT) al fine di garantire maggiore celerità delle procedure di finanziamento.

Nuove regole per il bando ISI

Oltre alla citata casualità delle scelte fra tutte le domande pervenute nei termini, tra le nuove regole sono inserite:

Per ill bando Isi 2016 “generalista e amianto” il Civ stabilisce che venga garantito che:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy