Bando macchinari innovativi, a breve l’invio delle domande

Pubblicato il 09 gennaio 2019

Nuovi incentivi in favore delle micro, piccole e medie imprese delle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia). Infatti, chi acquista sistemi e tecnologie riconducibili all’area tematica “Fabbrica intelligente” della Strategia nazionale di specializzazione intelligente, potrà godere di un contributo in conto impianti e finanziamento agevolato per una percentuale nominale pari al 75%, calcolata rispetto alle spese ammissibili.

Un Comunicato stampa Invitalia del 7 gennaio scorso illustra il nuovo Bando macchinari innovativi. La presentazione delle domande si articola in tre fasi: si parte oggi 9 gennaio 2019, dalle ore 10.00, al fine di verificare il possesso dei requisiti di accesso alla procedura informatica.

Bando macchinari innovativi, cos’è?

La misura “macchinari innovativi” è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico con l’obiettivo di sostenere la realizzazione, nelle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), di programmi di investimento diretti a consentire la transizione del settore manifatturiero verso la cosiddetta “Fabbrica intelligente”.

Tale misura sostiene gli investimenti innovativi che, in coerenza con il piano nazionale “Impresa 4.0” e la Strategia nazionale di specializzazione intelligente, consentono l’interconnessione tra componenti fisiche e digitali del processo produttivo, innalzando il livello di efficienza e di flessibilità nello svolgimento dell’attività economica, favorendo l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature strettamente funzionali alla realizzazione dei programmi di investimento, nonché programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei predetti beni materiali.

La dotazione finanziaria complessiva dello strumento, come modificata dal D.M. 21 maggio 2018, è pari a euro 341.494.000,00.

Bando macchinari innovativi, misura e spese ammissibili

Il Bando riguarda l’acquisto di sistemi e tecnologie riconducibili all’area tematica “Fabbrica intelligente” della Strategia nazionale di specializzazione intelligente.

Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti e del finanziamento agevolato, per una percentuale nominale calcolata rispetto alle spese ammissibili pari al 75%. Il finanziamento agevolato, che non è assistito da particolari forme di garanzia, deve essere restituito dall’impresa beneficiaria senza interessi in un periodo della durata massima di 7 anni a decorrere dalla data di erogazione dell’ultima quota a saldo delle agevolazioni.

Il mix di agevolazioni è articolato in relazione alla dimensione dell’impresa come segue:

I programmi di investimento devono prevedere spese da 500 mila a 3 milioni di euro.

Bando macchinari innovativi, invio della domanda

Ai fini della presentazione domanda, sarà necessario collegarsi sul portale del Ministero dello Sviluppo Economico, nella sezione “macchinari innovativi”. L’iter di presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni è articolato nelle seguenti tre fasi:

  1. verifica del possesso dei requisiti di accesso alla procedura informatica a partire dalle ore 10.00 del 9 gennaio 2019;
  2. compilazione della domanda a partire dalle ore 10.00 del 15 gennaio 2019;
  3. invio della domanda di accesso alle agevolazioni a partire dal 29 gennaio 2019, dalle ore 10.00 alle ore 17.00 di tutti i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy