Bando Marchi+ 2023, chiuso lo sportello

Pubblicato il 23 novembre 2023

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha promosso il Bando Marchi+2023 a sostegno delle micro, piccole e medie imprese nella tutela dei marchi all’estero, sia a livello europeo sia internazionale.

ATTENZIONE: Il Mimit ha decretato la sospensione della presentazione delle domande di partecipazione al bando in data 22 novembre 2023.

Agevolazioni

Le risorse finanziarie del Bando Marchi+2023 ammontano a 2 milioni di euro e sono concesse nella forma di contributo in conto capitale.

I contributi concessi alle PMI beneficiarie sono suddivisi in due diverse misure agevolative:

NOTA BENE: Complessivamente può essere riconosciuto un importo massimo del valore di 25 mila euro per ogni impresa.

Si evidenzia che, le spese dei servizi specialistici ammesse al finanziamento riguardano:

Modalità operative per inoltrare la domanda

Le imprese interessate possono presentare le domande a partire dal 21 novembre 2023 dalle ore 9:30 e fino alle ore 18.00 del medesimo giorno, tramite la procedura informatica accessibile sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

In caso di risorse finanziarie residue, le istanze potranno essere presentate dalle ore 9.30 alle ore 18.00 dei successivi giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, fino ad esaurimento delle disponibilità.

Tuttavia, vista la numerosa partecipazione al bando che ha portato ad un repentino esaurirsi delle risorse stanziate, il decreto direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 21 novembre 2023 ha disposto la chiusura delle procedura telematica per la presentazione delle domande di contributo, dal 22 novembre 2023.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy