Bar responsabile per i fumi molesti del vicinato

Pubblicato il 02 aprile 2009

Con sentenza n. 7875 del 31 marzo scorso, la Corte di cassazione ha confermato una sentenza con cui era stato condannato il proprietario di un bar al risarcimento del danno esistenziale subito dai vicini a seguito delle moleste immissioni di fumo di sigarette. A seguito delle immissioni di fumo, precisa la Corte, si era determinato un “cambiamento di vita” per la famiglia che abitava sopra al bar che doveva essere risarcito. Mentre i giudici di merito avevano parlato di danno esistenziale, la terza sezione civile della Cassazione, senza riaprire le polemiche su questo tipo di danno, eliminato come categoria autonoma dalle Sezioni Unite (sentenza n. 26972/08), e pur implicitamente riconoscendolo, ha parlato in generale di risarcimento del danno non patrimoniale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy