Befera al Forum lavoro con buone notizie

Pubblicato il 24 aprile 2013 Arrivano dal Forum lavoro 2013 due annunci del direttore dell’agenzia delle Entrate, Attlio Befera.

Per le obiettive condizioni di incertezza sull'applicazione della normativa, in caso di somme erogate a seguito di accordi non formalizzati, non sarà applicata alcuna sanzione per gli errori sulla detassazione dei salari di produttività applicata da gennaio a luglio 2011. Pertanto, ai datori di lavoro che hanno versato, entro il 16 dicembre 2011, le somme, con interessi, indebitamente attribuite ai lavoratori, non saranno comminate sanzioni.

Si tratta della regolarizzazione concessa dall’Agenzia alle imprese che indebitamente, nel 2011, fruirono dell’incentivo prima della sottoscrizione dell'accordo collettivo di disciplina a livello territoriale. La delega alle parti sociali dell'attuazione della detassazione, infatti, non si poteva spingere fino ad essere retroattiva, così le imprese che avevano detassato irregolarmente poterono sanare attraverso la restituzione entro il 16 dicembre 2011.

L’altra dichiarazione di Befera riguarda la semplificazione della procedura sui rimborsi Iva, a partire da giugno, con particolare attenzione per le imprese che sono sempre a credito. Il direttore riferisce della imminente adozione di “nuovi criteri di verifica delle istanze di rimborso finalizzate alla semplificazione del rapporto con l'utenza e alla razionalizzazione delle attività degli uffici in ragione di una più mirata analisi del rischio con conseguente accelerazione della fase istruttoria dei rimborsi e dell'erogazione degli stessi”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg

29/07/2025

Metalmeccanica cooperative. Rinnovo

29/07/2025

Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale

29/07/2025

Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL

29/07/2025

Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro

29/07/2025

Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI

29/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy