Bene pignorato Precluso indebito arricchimento

Pubblicato il 15 giugno 2016

Non è ammessa azione di indebito arricchimento per le opere di ristrutturazione compiute su di un immobile sottoposto a pignoramento.

Lo ha deciso la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, respingendo la domanda di ingiustificato arricchimento proposta da una debitrice già esecutata in una espropriazione immobiliare, nei confronti dell’aggiudicatario dell’immobile staggito, dispiegata per un importo pari al volere delle opere di ristrutturazione su quest’ultimo.

Diminuzioni patrimoniali da azionare nel processo esecutivo

Sul punto la Suprema Corte – con ordinanza  n. 12242 del 14 giugno 2016 – ha precisato che non possono qualificarsi senza causa né dar luogo all'azione sussidiaria prevista dagli artt. 2041 c.c. le diminuzioni patrimoniali del debitore, dovute alle sue volontarie condotte di modificazione del bene già oggetto di pignoramento ed in pendenza di processo esecutivo, se non sono fatte valere tempestivamente con gli strumenti propri del processo esecutivo medesimo (opposizione atti esecutivi), in quanto precluse, al di fuori del controllo del giudice ed estranee  alle finalità del processo in questione.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Approvato Ddl semplificazioni imprese: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

DDL semplificazione: ok dal Cdm

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy