Benefici a raggio più largo per le vittime del terrorismo

Pubblicato il 02 dicembre 2008 Nel fornire risposta ad un interpello, il Fisco (risoluzione 453/2008), confermando quanto in precedenza già ribadito dall’Inps (circolare n. 98/2008), riconosce che l’esenzione totale dall’Irpef di cui all’articolo 3, comma 2, della legge 206/2004 si applica alla totalità dei trattamenti pensionistici diretti di cui è titolare il soggetto beneficiario. Viene così superata l’interpretazione restrittiva fornita dalla stessa Agenzia, con la risoluzione n. 39/E/2008, nella quale era stato affermato che l’esenzione dall’Irpef era applicabile unicamente al trattamento pensionistico in relazione al quale è stato riconosciuto l’aumento figurativo di dieci anni. Ai fini di una corretta interpretazione della norma citata, invece, l’Agenzia delle Entrate ritiene ora giusto che il termine “pensione” debba assumere un significato più vasto e ricomprendere, in generale, tutti i trattamenti pensionistici derivanti da iscrizioni assicurative obbligatorie di lavoratori dipendenti, autonomi o liberi professionisti, di cui fruiscono i soggetti considerati dalla legge n. 206/2004. Di conseguenza, l’esenzione totale dall’Irpef a favore delle vittime del terrorismo e delle stragi si applica a tutti i trattamenti pensionistici diretti di cui è titolare il soggetto beneficiario.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy