Benefici prima casa anche con nuda proprietà

Pubblicato il 05 settembre 2008 Una doppia pronuncia di Cassazione e Ctr Lazio – rispettivamente sentenza n. 2071 del 2008 e sentenza n. 15/36/08, del 19 marzo 2008 – stabilisce che le agevolazioni per l’acquisto della nuda proprietà “... competono senza che sia determinante il periodo in cui è stato registrato l’atto di compravendita”, “perché il principio della legge 548/1995 che ha esteso i benefici per l’acquisto della prima casa in favore dell’acquirente della sola nuda proprietà è applicabile retroattivamente”. Ciò per via che la legge n. 548 del 1995, pur innovativa nella parte che dispone tali nuove condizioni, ha portata interpretativa delle regole anteriori.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati

15/10/2025

Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy