Benefici sulla cessione crediti che estinguono finanziamenti

Pubblicato il 11 febbraio 2009 Interpretando la norma (articolo 15, dpr 601/1973) in modo estensivo, la Sezione tributaria della corte Suprema ha confermato, con pronuncia 2734 del 5 febbraio 2009, che sulle cessioni di credito garantite da ipoteca ed effettuate con l’obiettivo di estinguere un finanziamento bancario a medio o lungo termine non si paga l’imposta di registro. L’interpretazione estensiva ad opera del Collegio giudicante permette di includere nel beneficio fiscale non solo il finanziamento bancario. Anche le modificazioni ed estinzioni delle operazioni agevolate, comprese le cessioni di credito stipulate in relazione agli indicati finanziamenti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy