Beneficiari del credito d'Imposta Sponsorizzazioni Sportive 2023

Pubblicato il 20 gennaio 2025

Il Dipartimento per lo Sport ha reso disponibile sul suo sito web l'elenco dei riceventi il credito d'imposta per le sponsorizzazioni sportive del primo trimestre del 2023.

I beneficiari sono stati confermati dopo che le necessarie verifiche con l'Agenzia delle Entrate e il Registro nazionale degli aiuti di Stato sono state completate con successo.

L'elenco include:

Tax credit sponsorizzazioni sportive primo trimestre 2023

Questo beneficio tributario è destinato a chi ha effettuato investimenti in attività pubblicitarie, inclusi i finanziamenti a entità che organizzano competizioni nazionali di squadra o associazioni sportive, sia professionali che dilettantistiche, impegnate in discipline riconosciute ai Giochi Olimpici e Paralimpici, nonché promotrici di sport giovanile, con ricavi nell'anno fiscale 2019 compresi tra 150.000 e 15 milioni di euro, interamente realizzati in Italia.

L'investimento pubblicitario minimo richiesto è di 10.000 euro.

Dettagli del beneficio:

Questa disposizione è valida solo per gli investimenti effettuati nel primo trimestre del 2023.

I destinatari sono i lavoratori autonomi, le imprese e gli enti non commerciali.

Utilizzo del credito

È già possibile impiegare il credito d'imposta ottenuto per la compensazione, utilizzando il codice tributo 6954.

Pertanto, occorre compilare il modello F24, che deve essere inviato esclusivamente tramite i servizi online offerti dall'Agenzia delle Entrate, altrimenti l'operazione sarà respinta.

Si sottolinea che il credito d'imposta va riportato nella dichiarazione dei redditi per il periodo fiscale in cui è stato riconosciuto e nei periodi successivi, fino a completo esaurimento del credito stesso.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy