Benefit contributivi per finanziare i progetti dei Fondi

Pubblicato il 12 novembre 2007

Scade a fine novembre prossimo la possibilità offerta ai datori di lavoro di aderire ai Fondi interprofessionali per la formazione continua. L’adesione deve essere comunicata all’Inps indicando in uno dei righi in bianco dei quadri “B-C” del modello DM10/2 riferito ad ottobre 2007 il codice del Fondo scelto. Sempre entro la stessa scadenza dovrà essere indicata con il codice “Revo” preceduto dalla dicitura “revoca adesione” l’eventuale revoca dell’adesione dello scorso anno. In caso di adesione il contributo integrativo dello 0,30% sulle retribuzioni denunciate all’Inps effettuato dai datori sarà destinato dall’Inps al finanziamento del fondo scelto.

In proposito, si ricorda che i Fondi interprofessionali destinano le risorse disponibili al finanziamento di piani e progetti per la formazione continua di dipendenti del settore di operatività del fondo stesso e di quelli dei datori di lavoro che hanno espresso la loro adesione pur appartenenti ad altro settore. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy