Beni aziendali con più chance

Pubblicato il 04 gennaio 2008

La versione definitiva del decreto ministeriale sui minimi – Dm Economia 2 gennaio 2008 – non contiene la previsione sui beni strumentali utilizzati promiscuamente. Dunque, non è stato disposto, come nelle previsioni, che per i beni solo in parte utilizzati nell’impresa o nella professione si assume il 50% del corrispettivo. Pertanto, non possono accedere al regime dei minimi coloro che nel triennio precedente hanno comprato beni strumentali di valore complessivo superiore a 15mila euro.

Per quanto riguarda le modalità di determinazione del reddito è confermata l’applicazione del criterio di cassa anche per le imprese che ottengono la possibilità di dedurre in caso di acquisto di beni strumentali l’intero costo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy