Beni o servizi? Decide il contratto

Pubblicato il 02 ottobre 2007

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 272/E del 28 settembre 2007, interviene su cessioni e prestazioni chiarendo che il rapporto tra prezzo del bene e dei servizi è solo un indice di cui tener conto ma che non ha valore risolutivo per stabilire la prevalenza tra i due rapporti. Invece, è la volontà delle parti che discrimina una prestazione di servizi da una cessione di beni. Le clausole contrattuali se bene interpretate sono utili a stabilire se nell’operazione prevale il “dare” o il “fare”, dunque: la cessione o la prestazione.

Nella risoluzione n. 273/E del 28 settembre 2007, l’Agenzia spiega che sono esenti dall’Iva per mancanza di territorialità le cessioni di oro, industriale o da investimento, verso clienti fuori dalla Comunità effettuate per mezzo di un conto deposito metalli presso una banca estera. Inoltre, sono considerate non territoriali, e quindi non soggette ad Iva, le prestazioni di gestione di tale conto da parte della banca estera (soggetto non stabilito in Italia).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy