Bilanci 2008 ad alta trasparenza

Pubblicato il 07 febbraio 2009 Dato l’attuale scenario di crisi che il Paese sta vivendo, Banca d’Italia, Consob e Isvap hanno alzato la guardia sulle informazioni che i bilanci devono contenere. È stato stilato un documento comune con cui fornire istruzioni alle aziende del credito e delle assicurazioni circa la redazione dei report societari sia annuali che semestrali. Secondo i tre regulator i bilanci dovranno rappresentare “in maniera completa e trasparente” i diversi rischi che in situazioni di crisi le società si trovano a fronteggiare. In particolare modo si deve tener conto del rischio più grande e cioè del fallimento. Non sono stati introdotti obblighi aggiuntivi ma si è voluta sottolineare l’esigenza della trasparenza dell’informativa, così da “ridurre l’incertezza e le sue conseguenze”. Un documento ad hoc è stato aggiunto dalla Consob ai revisori, con cui fornire indicazioni aggiuntive per un corretto controllo dei documenti contabili. Gli argomenti presi in considerazione dai tre Istituti riguardano la continuità aziendale, la misurazione e gestione dei rischi finanziari, la verifica delle riduzioni per perdite durevoli di valore e le incertezze sulle stime.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy