Bilanci, dai dirigenti primi visti

Pubblicato il 30 novembre 2007

La circolare n. 74 di ieri è emessa da Assonime in merito agli adempimenti della nuova figura introdotta dalla legge sul risparmio n. 262 del 2005 del “dirigente”. Nello specifico, viene affermato che il “dirigente preposto” alla redazione dei documenti contabili societari non ha l’obbligo di rilasciare la dichiarazione di conformità alle scritture prevista dall’articolo 154-bis del Testo unico della finanza in occasione di operazioni straordinarie. L’interpretazione contrasta con quella sostenuta dalla Consob che elenca tra gli “atti” del “dirigente”, oltre al progetto del bilancio di esercizio, al bilancio consolidato e alla relazione semestrale, anche tutti gli altri documenti relativi all’informativa contabile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy