Bilanci, più luce sui dati finanziari

Pubblicato il 31 gennaio 2006

E' approvato, dall'Organismo italiano di contabilità (in sigla "Oic"), il principio contabile n. 3, relativo alle informazioni sugli strumenti finanziari (anche quelli derivati, quali future, option, forward e swap) da includere nella nota integrativa e nella relazione sulla gestione di cui agli articoli 2427-bis (fair value degli strumenti finanziari) e 2428, comma 2, n. 6-bis, del Codice civile. Già inviato a Consob, Banca d'Italia, Isvap e ministeri della Giustizia e dell'Economia per i pareri, l'Oic3 non deve riguardare le imprese che applicano i principi contabili internazionali (ex dlgs n. 38/05). L'informativa di cui il principio contabile a riferimento si occupa è quella prevista nel Codice civile, mentre l'Oic3 non riguarda affatto le implicazioni contabili. Tutte le imprese che detengono strumenti finanziari dovranno fornire le informazioni richieste dal Codice.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy