Bilanci, poche chance al rinvio

Pubblicato il 19 aprile 2005

Il decreto correttivo dell'Ires arriva, in questi giorni, alle Camere quando i tempi per l'approvazione dei bilanci sono in molti casi già scaduti e non sono permesse dilazioni temporali dalle norme societarie che ne regolano, per l'appunto, l'approvazione. Il ritardo su correttivo Ires e studi di settore sembra lasciare poche chance per l'approvazione dei rendiconti 2004 oltre il termine di 120 giorni previsto dal Codice civile. Comunque, ad influenzare la redazione del bilancio 2004 saranno anche le novità sugli studi di settore in tema di accertamenti ed adeguamenti in dichiarazione, apportate dalla Finanziaria per il 2005. Infatti, i contribuenti sono ora tenuti a verificare la propria posizione tributaria per individuare eventuali incongruità rispetto ai ricavi presunti che Gerico avrà elaborato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy