Black list, firmati i nuovi elenchi con le regole della Stabilità 2015

Pubblicato il 02 aprile 2015 Il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ha firmato i decreti di modifica delle black lists "indeducibilità dei costi" e "CFC", gli elenchi dei paradisi fiscali.

I provvedimenti attuano le disposizioni contenute nella legge di Stabilità 2015, con cui si modificano i criteri previsti per l’elaborazione delle liste. Ora l’unico criterio rilevante ai fini della black list sulla “indeducibilità dei costi” relativi a transazioni effettuate con giurisdizioni estere è la mancanza di un adeguato scambio di informazioni con l’Italia; mentre, non rileva più il criterio relativo al livello adeguato di tassazione.

Pertanto sono stati cancellati :

- dalla black list 21 Paesi e giurisdizioni con i quali è in vigore un accordo bilaterale (Convenzione contro le doppie imposizioni oppure TIEA - Tax Information Exchange Agreement) o multilaterale (Convenzione multilaterale sulla mutua assistenza amministrativa in materia fiscale OCSE/Consiglio d’Europa) che consente lo scambio di informazioni in materia fiscale;

- dalla “black list CFC”, quella delle Controlled Foreign Companies, in cui si includono paesi con un livello di tassazione inferiore al 50 per cento rispetto all'Italia anche se applicano un accordo con l’Italia sullo scambio di informazioni, escono Filippine, Malesia e Singapore.

In assenza della ratifica degli accordi Monaco, Svizzera e Liechtenstein non potevano uscire dalle liste. La Svizzera esce, però, da quella delle CFC.

Un successivo provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, ai sensi del comma 4 dell’articolo 167 del Testo unico delle imposte sui redditi, fornirà un elenco dei regimi fiscali speciali che prevedono un livello di tassazione inferiore al 50% di quello previsto in Italia, anche se applicati da un Paese con regime di tassazione generale non inferiore al 50% di quello italiano.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy