Black-list Fisco all’angolo

Pubblicato il 25 settembre 2006

Sempre più spesso il si va incontro a delle riprese fiscali basate sulla violazione dell’onere di indicare separatamente, nel modello Unico, i costi provenienti da imprese domiciliate in Paesi a bassa fiscalità (articolo 110, comma 11 del Tuir), con la conseguenza dell’indeducibilità del costo e dell’applicazione delle conseguenti sanzioni. Si tratta di rilievi considerati profondamente iniqui dal contribuente e a cui non si riesce ancora a trovare una soluzione coerente. Il 15 novembre 2005 è stata presentata al Governo un’interrogazione parlamentare (la n.0-0495, Maurizio Leo) con la quale è stato chiesto:

 

- se era possibile sanare questa violazione attraverso la presentazione di una dichiarazione integrativa, ai sensi dell’articolo 2, comma 8 del Dpr 322/98, anche nell’ipotesi in cui siano già in atto accessi, ispezioni o verifiche da parte dell’Amministrazione finanziaria;

- se, in tal caso, fosse applicabile la sanzione nel minimo edittale di 258 euro, prevista dall’articolo 8, comma 1, del Dlgs 471/97.

 

In risposta al quesito, nell’articolo di oggi, è riportato uno stralcio della risposta fornita dal sottosegretario all’Economia, Daniele Molgora, in cui si rileva il principio della tutela dell’affidamento e della buona fede del contribuente a cui si riconosce la possibilità di “rimediare errori od omissioni della dichiarazione anche in casi, come quello in esame, in cui i citati commi 8 e 8-bis non sono applicabili, a condizione, ovviamente, che le susseguenti iniziative, volte all’integrazione della dichiarazione, non contrastino con le finalità della norma violata”. L’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 12 del 17 gennaio confermato tale impostazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy