Black list, sì alla deducibilità se il minor prezzo è dimostrato con la comparazione

Pubblicato il 06 maggio 2013 Con sentenza 33/22/2013 depositata il 22 marzo 2013, la Ctr Lombardia interviene a chiarire che il requisito dell’effettivo interesse economico (seconda esimente), per la deducibilità dei costi delle operazioni con paesi a fiscalità privilegiata - i paesi della black list - è sufficientemente dimostrato se l’impresa accertata produce documentazione, anche esemplificativa, che contiene più fatture con la comparazione dei prezzi fra fornitori italiani e stranieri.

Nel caso trattato la società ha dimostrato con propri elaborati, appositamente redatti, quale fosse il prezzo di acquisto dell'articolo che aveva comparato mettendo a confronto il prezzo di più fornitori, fra cui quello italiano, rispetto al fornitore black list.

La prova è valida anche se riguarda solo un campione, se pur significativo, di acquisti (nel caso di specie si riferiva al 47,81% degli acquisti black list).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy