Blocco delle pensioni. Ricostituzione d’ufficio e pagamento dall’1 agosto

Pubblicato il 26 giugno 2015

L’INPS, con circolare n. 125 del 25 giugno 2015, è intervenuto, a seguito del D.L. n. 65/2015 che ha stabilito le modalità di applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 70/2015, per fornire le istruzioni applicative.

L’Istituto, dopo essersi soffermato su:

- rivalutazione dei trattamenti pensionistici per gli anni 2012–2013;

- rivalutazione dei trattamenti pensionistici dall’anno 2014;

- ambito di applicazione;

- abrogazione della perequazione di cui al D.L. n. 98/2011;

ha affrontato la questione relativa alle ricostituzioni ed arretrati, sottolineando che alla ricostituzione dei trattamenti pensionistici si provvederà d’ufficio e che gli importi dovuti a titolo di arretrati saranno corrisposti a decorrere dal 1° agosto 2015.

Ricorda la circolare che le somme arretrate devono essere assoggettate ad I.R.P.E.F. con il regime della tassazione separata, ex art. 17 D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, con esclusione delle somme maturate successivamente al 31.12.2014, assoggettate, invece, a tassazione ordinaria.

Gli importi relativi alle somme oggetto di restituzione potranno, tuttavia, essere oggetto di ricalcolo in funzione di eventuali ricostituzioni di pensione.

Importante è la precisazione per cui il calcolo delle differenze spettanti verrà effettuato anche per le pensioni che al momento della lavorazione risulteranno eliminate; il pagamento delle spettanze agli aventi titolo (gli eredi) sarà effettuato a domanda nei limiti della prescrizione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy