Blocco in Cassazione: servizi informatici in ripresa

Pubblicato il 20 settembre 2018

In merito al blocco dei servizi informatici di Cassazione, la Suprema corte, con comunicato del 19 settembre 2018, ha reso nota la graduale ripresa, a partire dal 19 settembre stesso, della funzionalità del Sistema Informativo Cassazione (SIC).

Prima il civile, piena funzionalità entro fine settimana

Il ripristino dei servizi, grazie agli interventi tecnici effettuati e in corso di svolgimento, riguarderà, in primo luogo, l’attività giudiziaria civile, e verrà poi esteso al settore penale; infine, riprenderà anche la pubblicazione delle sentenze di Cassazione, civili e penali.

Da quanto si apprende, la piena funzionalità del sistema informatico dovrebbe essere progressivamente recuperata entro il fine settimana.

Il blocco dei servizi informatici, avutosi a partire dal 13 settembre a causa di problemi tecnici derivanti dalla rottura di alcuni componenti hardware, non solo ha impedito, sino ad oggi, la pubblicazione delle sentenze, ma ha anche determinato diverse difficoltà nel deposito dei ricorsi e nella verbalizzazione delle udienze, attività per la quale, nei giorni scorsi, si è dovuto procedere con il cartaceo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy