Bocciatura parziale della Consulta sul legittimo impedimento

Pubblicato il 14 gennaio 2011 Con comunicato diffuso nella serata di ieri, 13 gennaio 2011, la Consulta rende noto di essersi pronunciata sulla questione relativa alla Legge n. 51/2010 in materia di legittimo impedimento sancendo l'illegittimità, per violazione degli articoli 3 e 138 della Costituzione, dell’articolo 1, comma 4, relativo all’ipotesi “di impedimento continuativo e attestato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri”.

Di seguito, la Corte costituzionale avrebbe dichiarato illegittimo l'articolo 1, anche al suo comma 3 in quanto considerato in violazione degli articoli 3 e 138 della Costituzione, “nella parte in cui non prevede che il giudice valuti in concreto, a norma dell’articolo 420-ter, comma 1, del Codice di procedura penale, l’impedimento addotto”.

Infine, sono state ritenute “non fondate” le questioni di legittimità costituzionale relative all’articolo 1, comma 1, “in quanto tale disposizione venga interpretata in conformità con l’art. 420-ter, comma 1, del codice di procedura penale”; parimenti, è stata affermata l'inammissibilità delle ulteriori questioni di legittimità costituzionale, relative alle disposizioni di cui all’articolo 1, commi 2, 5 e 6, e all’articolo 2.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy