Bonechi (Cndcec): “nessun furbo all’Albo!”

Pubblicato il 04 settembre 2010 In Spagna non c’è un sistema di accesso controllato alle professioni: su questo si basa la truffa, così bollata dal Cndcec, di una società che promette il titolo di commercialista spagnolo e conseguentemente quello italiano senza esame in lingua, esame di stato e i tre anni di tirocinio.

Se è vero che esiste un meccanismo che legittima la via spagnola, ossia la direttiva servizi che facilita il sistema di autorizzazione per l’esercizio della professione nei paesi europei, recepita nel nostro Stato con il Dlgs 59/2010, questo, però, ha una falla.

C’è la possibilità di fissare delle misure compensative all’interno delle conferenze dei servizi interministeriali per l’omologazione dei titoli conseguiti all’estero.

Nel caso esaminato la misura compensativa consiste nell’esame di stato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Regime fiscale per i neo residenti in Italia

02/10/2025

Premi di risultato e welfare aziendale: dalla conversione alla partecipazione

02/10/2025

Bonus prima casa valido in caso di permute e immobili da costruire

02/10/2025

Premi di risultato: conversione in welfare e nuove forme di partecipazione

02/10/2025

Cassazione: sospensione per un avvocato che ha alterato una procura alle liti

02/10/2025

Decreto giustizia: via libera definitivo

02/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy