Bonus 600 euro. Esteso agli stagionali, occasionali e intermittenti

Pubblicato il 12 maggio 2020

Si allarga la platea dei beneficiari del “bonus 600 euro” per il mese di marzo 2020. Per effetto del D.I. (Economia-Lavoro) n. 10 del 4 maggio 2020, sono stati destinati:

L’indennità verrà erogata a seguito di specifica richiesta all’INPS. Il decreto non precisa tempi e modalità, che dovranno essere indicati dall’istituto di previdenza.

Bonus 600 euro. I nuovi destinatari

Il decreto prevede il riconoscimento di una indennità una tantum, non soggetta ad imposizione fiscale, pari a 600 euro per il mese di marzo 2020 per le seguenti tipologie di lavoratori:

Bonus 600 euro. Aspetti di incumulabilità per i nuovi destinatari

L'indennità non è cumulabile con:

I soggetti, inoltre, non devono essere titolari di pensione o di altro contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato alla data di presentazione della domanda.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy