Bonus agricoli con transazioni stragiudiziali

Pubblicato il 06 marzo 2008 L’Inps, con la circolare n. 27 del 5 marzo 2008, dà il via alla definizione stragiudiziale, autorizzata dall’articolo 2 della Finanziaria 2008, dei giudizi pendenti in materia di cumulo delle agevolazioni per fiscalizzazione e quelle disposte per zone montane o svantaggiate in agricoltura. Nel caso di aziende che hanno un contenzioso in atto e che non hanno restituito le somme l’Inps è autorizzato a definire in via stragiudiziale a condizione che sia pagato totalmente, anche a rate con interessi, l’importo; mentre, nel caso di contenzioso in atto ma spontanea restituzione delle somme l’Inps riconoscerà un credito previdenziale del 40% delle somme restituite.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy