Bonus ai lavoratori a domicilio

Pubblicato il 03 maggio 2005 La risoluzione agenziale n. 52 di ieri, 2 maggio 2005, ha chiarito che al datore di lavoro spetta, per i nuovi lavoratori a domicilio assunti, in possesso dei requisiti, il bonus dipendenti previsto dagli articoli 7 della legge 388/2000 o 63 della legge 289/2002. Se il contratto viene trasformato da tempo determinato a tempo indeterminato, il requisito dell'età non inferiore ai 25 anni per la fruizione del credito di imposta dev'essere verificato al momento della trasformazione del contratto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy