Bonus anche con la mobilità

Pubblicato il 06 giugno 2006

Con una nota del 29 maggio 2006, l’Inps (Direzione Centrale delle Prestazioni) ha risposto al quesito posto da una sua sede regionale, sostenendo che l’avvio di procedure di mobilità non esclude che sia riconosciuto l’incentivo al posticipo del pensionamento - ovvero il bonus di cui all’articolo 1, comma 12, della legge 243/2004 - per i dipendenti delle aziende interessate. Il bonus pensioni consente il posticipo del pensionamento di anzianità solo fino al 31 dicembre 2007 e per i soli lavoratori dipendenti del settore privato. Con esso, chi opta per restare a lavoro rinuncia all’accredito dei contributi ottenendo un aumento esentasse in busta paga pari alla contribuzione previdenziale, ovvero al 32,7% dello stipendio lordo per quasi tutti i lavoratori (l’incremento è del 33,7% sulla fascia di retribuzione annua che supera i 37.883 euro).  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy