Bonus cultura 2021, 500 euro richiedibili entro il 31 agosto 2021

Pubblicato il 26 agosto 2021

Ultimi giorni per richiedere il cd. “bonus cultura 2021”. Infatti, scade a fine mese il termine entro il quale i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2020 possono fare domanda di accesso al predetto bonus. SI tratta di un contributo di 500 euro erogato dallo Stato da spendere in attività culturali come cinema, musica, libri, musei, corsi di lingua straniera e molto altro. A tal fine è necessario registrarsi sulla piattaforma 18app e richiedere il bonus cultura.

Da quest’anno è possibile comprare anche abbonamenti a quotidiani in formato digitale. Una voce in più quindi, va ad aggiungersi alla lista della spesa culturale dei ragazzi.

Vediamo quindi in dettaglio di cosa si tratta, come richiederlo e cosa è consentito acquistare.

Bonus cultura 2021, cos’è?

Il bonus cultura 2021 è un’agevolazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Presidenza del Consiglio dei Ministri concesso ai maggiorenni, a cui lo Stato eroga del denaro sotto forma di un buono del valore di 500 euro al fine di sostenere la diffusione della cultura tra i giovani mediante l’acquisto di prodotti e attività culturali di vario tipo.

Il buono è disponibile a partire dal 1° aprile 2021 su una carta elettronica per tutti i diciottenni che si registrano entro il 31 Agosto 2021 sul portale app18.

Bonus cultura 2021, come funziona?

In seguito alla registrazione sull’app18, vengono generati dei buoni di spesa elettronici, con codice identificativo, associati all’acquisto di uno dei beni o servizi consentiti. Ciascun buono è individuale e nominativo e può essere speso esclusivamente dal beneficiario registrato. Può essere stampato oppure salvato in formato pdf o immagine sui propri dispositivi ed è spendibile solo sul territorio italiano.

La carta elettronica è utilizzabile entro il 28 febbraio 2022. Allo scadere dell’iniziativa il portafoglio si azzererà automaticamente.

Bonus cultura 2021, dove utilizzarlo?

Gli esercenti presso cui spendere il buono sono fisici e online. I titolari o i legali rappresentanti di esercizi e strutture interessati a essere inclusi in tale elenco devono anch’essi registrarsi entro il 31 agosto 2020 sul medesimo portale, con le credenziali Agenzie delle Entrate o SPID.

Bonus cultura 2021, cosa comprare?

I prodotti e le attività culturali che i diciottenni possono acquistare con il Bonus Cultura 2021 sono numerosi, come ad esempio:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy