Bonus famiglia, appello sul 2007

Pubblicato il 27 febbraio 2009 Scade domani, 28 febbraio 2009, il termine per presentare - al datore di lavoro, all’ente pensionistico o all’agenzia delle Entrate – l’istanza per ottenere il bonus straordinario di 200 euro (e quello maggiorato di 1000, destinato al richiedente che abbia a carico un componente il nucleo che è portatore di handicap) per le famiglie dal reddito compreso tra 15mila e 35mila euro, con riferimento all’anno 2007. La richiesta del bonus straordinario – introdotto dall’articolo 1 del Dl 185/2008 (Legge 2/2009) tra le agevolazioni fiscali consistenti nella detrazione IRPEF del 19% sul reddito – può essere presentata direttamente o per il tramite di professionisti abilitati. L’erogazione del bonus deve avvenire da parte dei sostituti d’imposta entro il 31 marzo 2009. Questa stessa data segna il limite temporale entro cui richiedere il bonus in base al reddito 2008. Il 30 aprile 2009 è, invece, la scadenza entro cui effettuare la richiesta (per via telematica) all’Agenzia delle entrate, quando il sostituto d’imposta non possa erogare il bonus perché, ad esempio, il richiedente ha perso il posto di lavoro. I relativi modelli sono resi disponibili nel sito Internet delle Entrate.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy