Bonus, i modelli vanno abrogati

Pubblicato il 15 febbraio 2005

imposto alle imprese l’obbligo di adottare entro il 31 ottobre i modelli organizzativi previsti dal decreto legislativo 231/2001. Con una lettera inviata ai Ministri del Lavoro, delle Finanze e della Funzione Pubblica, le imprese hanno formalmente richiesto l'abrogazione dell'articolo 1 comma 82 della L. 311/2004 (Finanziaria 2005), che contempla il sopra indicato obbligo, in quanto tali modelli, si ricorda, dovranno essere predisposti o approvati dall'ISFOL, con conseguenti oneri aggiuntivi in capo alle imprese stesse. L’ISFOL ha, inoltre, reso noto che la questione è al momento in fase di approfondimento e che solo tra un mese sarà in grado di fornire informazioni e chiarimenti. La nuova disposizione è stata ampiamente criticata dal mondo imprenditoriale, come pure dal Terzo settore e dalle Onlus: è stato, infatti, sottolineato come non sia chiaro il motivo per cui sia stata resa obbligatoria, per le sole entità beneficiarie di bonus per la formazione, quella che per tutte le imprese resta una mera facoltà.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato

23/10/2025

Dal Conto Termico 3.0 più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici

23/10/2025

Legge di Bilancio 2026: accise, affitti brevi e Irpef agricola

23/10/2025

Congresso nazionale commercialisti 2025: tra manovra 2026, IA e riforme per il futuro

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy