Bonus, i modelli vanno abrogati

Pubblicato il 15 febbraio 2005

imposto alle imprese l’obbligo di adottare entro il 31 ottobre i modelli organizzativi previsti dal decreto legislativo 231/2001. Con una lettera inviata ai Ministri del Lavoro, delle Finanze e della Funzione Pubblica, le imprese hanno formalmente richiesto l'abrogazione dell'articolo 1 comma 82 della L. 311/2004 (Finanziaria 2005), che contempla il sopra indicato obbligo, in quanto tali modelli, si ricorda, dovranno essere predisposti o approvati dall'ISFOL, con conseguenti oneri aggiuntivi in capo alle imprese stesse. L’ISFOL ha, inoltre, reso noto che la questione è al momento in fase di approfondimento e che solo tra un mese sarà in grado di fornire informazioni e chiarimenti. La nuova disposizione è stata ampiamente criticata dal mondo imprenditoriale, come pure dal Terzo settore e dalle Onlus: è stato, infatti, sottolineato come non sia chiaro il motivo per cui sia stata resa obbligatoria, per le sole entità beneficiarie di bonus per la formazione, quella che per tutte le imprese resta una mera facoltà.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy