Bonus Infanzia 2014 senza ISEE

Pubblicato il 24 febbraio 2015 L’INPS, con messaggio n. 1336 del 20 febbraio 2015, ha fornito chiarimenti in merito all’erogazione del beneficio di cui all'art. 4, comma 24, lettera b), Legge n. 92/2012, al D.M. 28 ottobre 2014 (c.d. Bonus Infanzia), nonché a seguito della circolare n. 169 del 16 dicembre 2014.

Nello specifico l’Istituto - poiché per l’anno di sperimentazione 2014 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali non ha indicato un valore massimo dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) per l’accesso al beneficio in questione - ha precisato che le domande pervenute entro il 31 dicembre 2014 incluso, non potranno essere respinte per motivi legati alla mancata o irregolare presentazione della dichiarazione ISEE.

Qualora alcune domande fossero già state respinte per i suddetti motivi, l’INPS procederà al riesame delle stesse, eventualmente provvedendo in autotutela alla riammissione.

Per quanto concerne, invece, l’anno di sperimentazione 2015, nell’attesa dell’eventuale emanazione del Decreto Direttoriale di cui all’art. 3, comma 3, DM 28 ottobre 2014, in caso di domanda per la quale la procedura "gestione bonus infanzia" abbia segnalato un’irregolarità relativa alla dichiarazione ISEE, le strutture territorialmente competenti contatteranno la madre lavoratrice richiedente al fine di far regolarizzare la problematica relativa, per l'appunto, alla dichiarazione ISEE.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy