Bonus Iva a largo raggio per le compagnie aeree

Pubblicato il 23 maggio 2009 Nella risoluzione 126/E/2009, che tratta della nuova Alitalia, la portata delle indicazioni agenziali è tuttavia generale. L’Iva agevolata riguarda così tutte le compagnie aeree che vorranno operare in Italia, offrendo ai potenziali clienti voli nazionali e internazionali. Si richiama di seguito la sintesi redazionale di venerdì 22 maggio scorso. La risoluzione agenziale n. 126 sostiene che anche nell’anno di inizio dell’attività il vettore può accedere all’agevolazione Iva prevista dall’articolo 8-bis, comma 1, lettera c) e lettera d), del dpr n. 633/72, prevista per le imprese che effettuano in prevalenza trasporti internazionali ed acquistare, così, gli aeromobili, i motori, ecc. senza l’applicazione dell’imposta. Purché il requisito della prevalenza sussista nella frazione dell’anno antecedente all’acquisto e trovi conferma alla fine d’esercizio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy