Bonus pensioni, frenata lunga

Pubblicato il 08 novembre 2006

Il bonus pensione, incentivo introdotto nell’ottobre 2004 dalla riforma Maroni, tra poco più di un anno andrà incontro al suo stop definitivo. Intanto, dai dati che emergono dall’ottavo monitoraggio sul bonus, messo a segno dall’ufficio strategico dell’Inps, emerge un calo fisiologico delle domande, dopo il picco che è stato raggiunto nel quarto trimestre del 2005 con 13.254 richieste. La progressiva diminuzione ha fatto segnare meno di 4 mila richieste nel terzo trimestre 2006. Come detto si tratta di un calo fisiologico, dal momento che mano a mano che ci si avvicina all’uscita di scena dell’incentivo (31 dicembre 2007), esso si fa sempre meno appetibile, senza contare l’effetto deterrente della futura riforma delle pensioni. Nonostante i tempi duri che il bonus sta vivendo in questi periodi (dovuti anche al fatto che non vi sarà riconferma alla scadenza), l’esperienza del bonus non è completamente negativa: dal sondaggio dell’Inps emerge, infatti, che sono stati quasi 75mila i trattamenti pensionistici rinviati, con un risparmio cumulato per le casse dell’Ente stimato, a fine periodo, in 2 miliardi di euro.   

Intanto, è atteso da oltre dieci anni il decreto del ministero dell’Economia che armonizza il sistema dei fondi pensione operativi. Il decreto, finalmente ora in arrivo, è in bozza ed è visibile sul sito del Ministero dove è consultabile, con la possibilità di presentare anche emendamenti al testo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy