Bonus Ricerca e Sviluppo Agenzia delle Entrate sul settore delle biotecnologie

Pubblicato il 11 ottobre 2017

Con la risoluzione n. 122/E del 10 ottobre 2017, l'Amministrazione finanziaria risponde ad una serie di quesiti posti da un'associazione di imprese che operano in Italia in diversi settori delle biotecnologie, sciogliendo alcuni dubbi interpretativi sull'ambito di applicazione del bonus Ricerca e sviluppo. Il nuovo documento di prassi fa seguito alla circolare n. 13/E del 27 aprile 2017, con la quale erano già stati offerti chiarimenti sul quadro di applicazione del credito d'imposta in oggetto.

Le nuove specificazioni sono importanti perchè, oltre a sciogliere i dubbi dell'associazione istante, forniscono una serie di principi che hanno una valenza generale ai fini dell’applicazione dell’agevolazione, al di là del settore specifico delle biotecnologie.

La risoluzione riporta alcune risposte condivise con il MiSE, che acquistano particolare rilievo soprattutto con riguardo al tema dei costi sostenuti per la realizzazione di prototipi.

Quesiti in materia di prototipi

Nel punto B.I) “Quesiti in ordine alla tipologia di investimenti ammissibili” della risoluzione n. 122/E/2017 vengono forniti una serie di chiarimenti in merito all'acquisto di materiali per la realizzazione del prototipo di un macchinario oppure di lavorazioni speciali, che non possono essere svolte internamente in azienda e senza le quali sarebbe impossibile realizzare il prototipo stesso.

L'Agenzia ha specificato al riguardo che:

Altri gruppi di quesiti sono quelli afferenti i costi sostenuti per il personale e per l'impiego di personale non altamente qualificato, che svolge la propria attività in totale autonomia di mezzi e organizzazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy