Bonus ristrutturazioni solo su residenza unica

Pubblicato il 08 novembre 2008 La Corte di cassazione – sentenza n. 26543 del 5 novembre 2008 – accogliendo la tesi dell’agenzia delle Entrate, sostiene che se una coppia di fatto non risiede nella stessa abitazione può non usufruire a pieno dei benefici fiscali sulla casa e, in particolare, di quelli relativi alle ristrutturazioni. La Cassazione riconosce così, sia per le coppie di fatto che per quelle more uxorio, la possibilità di usufruire degli incentivi fiscali per i lavori di ristrutturazione dell’abitazione dei coniugi. Per i coniugi, il semplice rapporto matrimoniale non determina il possesso congiunto di tutti gli immobili che fossero di proprietà di ciascun coniuge, ma solo di quello concretamente utilizzato da entrambi. Dunque, anche per le coppie di fatto è necessaria la convivenza nella stessa casa fin dall’inizio della ristrutturazione per applicare il bonus.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy