Bonus sospeso per calamità

Pubblicato il 29 giugno 2006

L’Inps, con il messaggio n. 17966 del 22 giugno, sottolinea che l’erogazione del bonus previdenziale ai lavoratori che hanno posticipato la pensione di anzianità deve essere sospesa se, in seguito a ordinanze emesse per calamità naturali, è stato sospeso anche il versamento della contribuzione. In particolare, l’Istituto previdenziale è intervenuto sul problema della fruibilità del beneficio previsto in base alla legge 243/2004 (superbonus) sottolineando che, in caso di sospensione della contribuzione che viene disposto a seguito di calamità naturali, anche il bonus previdenziale deve essere assoggettato alla stessa sorte. Pertanto, il bonus previdenziale potrebbe essere differito finché dura la sospensione del versamento dei contributi e sarà poi erogato con le stesse modalità dettate dall’ordinanza per la restituzione dei contributi. Questa interpretazione sembra, però, contraddire lo spirito della normativa che ha istituito l’incentivo per il posticipo della pensione di anzianità. La sospensione crea qualche dubbio: il bonus è limitato nel tempo, al massimo fino al 31 dicembre 2007 o al compimento dell’età per la pensione di vecchiaia. Quindi, per assurdo, potrebbe accadere che il pensionato percepisca i benefici del bonus in un momento successivo al pensionamento se, in caso di sospensione dei contributi, fosse stato previsto il recupero, per esempio, a partire dal 2008.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy