Bonus vacanze e fatturazione elettronica

Pubblicato il 08 luglio 2020

E’ del 6 luglio scorso la risposta in FAQ di Assosoftware sulla fatturazione elettronica con il c.d. “bonus vacanze”.  

All’Associazione è stato chiesto come compilare correttamente il file xml nella fattispecie dell’emissione di fattura elettronica per l’effettuazione di una prestazione alberghiera comprensiva dello sconto relativo all’agevolazione fiscale c.d. “tax credit vacanze”, anche denominata “bonus vacanze”. 

In replica, Assosoftware ha richiamato il dispositivo di legge da cui proviene l’agevolazione, specificando che tanto l’art. 176, comma 3, D.L. n. 34/2020 quanto la circolare n. 18/E/2020 hanno evidenziato come il valore totale del corrispettivo debba essere documentato da fattura elettronica, da cui si evinca che gli imponibili del documento non devono essere influenzati dallo sconto applicato.  

A supporto, l’Associazione mostra un esempio pratico: il campo <ImponibileImporto> dovrà contenere l’intero importo del servizio, comprensivo dello sconto applicato; diversamente, lo sconto dovrà essere riportato valorizzando i campi del blocco <ScontoMaggiorazione>. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy