Bonus videosorveglianza pieno Solo Entratel o Fisconline

Pubblicato il 31 marzo 2017

L’Agenzia delle Entrate ha emesso gli ultimi provvedimenti utili all'avvio del bonus videosorveglianza. Le istanze fino al 20 marzo 2017.

Gli interessati, persone fisiche, al credito d’imposta per le spese sostenute nell’anno 2016 ai fini dell’installazione di sistemi di videosorveglianza o di allarme, o per contratti stipulati con istituti di vigilanza - ex art. 1, comma 982 della L. 208/2015 – dovranno procedere attraverso i canali telematici dell’Agenzia, Entratel o Fisconline, in caso contrario il versamento si considera come non eseguito.

Il bonus è pieno: l’agevolazione per l’installazione di sistemi di videosorveglianza digitale o di sistemi di allarme è pari al 100% dell’importo richiesto, risultante dalle istanze validamente presentate fino al 20 marzo 2017.

Se il contribuente non avrà presentato l’istanza di attribuzione del credito d’imposta entro i termini previsti, o se l’importo del credito utilizzato in compensazione risulterà superiore all’ammontare del credito spettante, il modello F24 verrà scartato. L’esito negativo verrà comunicato al soggetto che ha trasmesso il modello F24 tramite apposita ricevuta consultabile sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate.

E' fruito, si spiega nel provvedimento del 30 marzo 2017:

Con la risoluzione n. 42 del 30 marzo 2017, l'Agenzia provvede a indicare il codice tributo da utilizzare per il bonus, il codice “6874”, che deve essere inserito nella sezione “erario”, nella colonna “importi a credito compensati”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy