Brescia. Dal 21 al 23 giugno terza edizione del Festival del Lavoro

Pubblicato il 12 giugno 2012 Si terrà a Brescia la terza edizione del Festival del lavoro, in programma per le giornate dal 21 al 23 giugno.

La manifestazione è promossa dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi ed ha come tema centrale “Un nuovo lavoro per un nuovo Paese”.

Vi parteciperanno i principali esponenti del mondo del lavoro e non solo: dagli ultimi quattro ministri del Lavoro (Treu, Maroni, Damiano, Sacconi), al viceministro del Lavoro Martone, al procuratore antimafia di Palermo Ingroia, fino ai segretari Generali di Cisl, Uil e Ugl, il direttore generale Politiche previdenziali del Ministero del lavoro, il direttore generale Immigrazione del Ministero del lavoro e il direttore Agenzia delle entrate, Befera.

In totale si contano 140 ospiti che interverranno in numerosissime tavole rotonde per parlare insieme di riforme per l'Italia, lavoro, economia, produzione, benessere, crisi, rilancio, responsabilità, semplificazione, regole, mafia, talenti, formazione, professioni, comunicazione, imprese, donne, immigrati, giovani, anziani, pensioni e opere editoriali.

Data la vastità degli argomenti che verranno affrontati, il Festival si propone come una grande opportunità per tutti coloro (dai cittadini, ai professionisti, agli imprenditori, ai lavoratori) che vorranno affrontare il tema del lavoro in tutti i suoi aspetti, con ovviamente in primo piano gli interessi soprattutto dei diretti interessati: lavoratori, precari, universitari e disoccupati.

Tutte le informazioni sulla manifestazione e il programma completo degli interventi è scaricabile dal sito ufficiale www.festivaldellavoro.it, a cui si può accedere anche dal portale www.consulentidellavoro.it.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy