Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

Pubblicato il 16 ottobre 2025

Tutto pronto per l’edizione 2025 del bando Brevetti+. Dal 20 novembre 2025, le PMI possono presentare domanda a Invitalia per accedere alle agevolazioni previste dal bando Brevetti+, finalizzate alla valorizzazione economica dei brevetti in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.

La dotazione finanziaria per il 2025 è pari a 20 milioni di euro e le domande saranno valutate in ordine cronologico fino a esaurimento delle risorse, senza graduatorie.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto nei limiti del regolamento “de minimis”, fino a un massimo di 140.000 euro.

  1. Contributo massimo: 80% dei costi ammissibili;

  2. Elevabile all’85% per imprese con certificazione di parità di genere;

  3. Fino al 100% per imprese che, alla data della domanda, siano contitolari o licenziatarie esclusive di un brevetto con un Ente pubblico di ricerca, Università o IRCCS.

Il contributo è destinato all’acquisto di servizi specialistici nei seguenti ambiti:

  1. Progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione;

  2. Organizzazione e sviluppo;

  3. Trasferimento tecnologico.

I pagamenti devono essere effettuati solo tramite bonifico bancario, con indicazione nella causale degli estremi della fattura. Tutte le fatture devono riportare il Codice Unico di Progetto (CUP).

Per ulteriori dettagli su requisiti, modalità di presentazione e spese ammissibili, si rimanda all’approfondimento dedicato!

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Brevetti+ 2025, dal 20 novembre l’invio delle istanze

16/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy