Brevetti, risparmio con incognite

Pubblicato il 07 ottobre 2005

L'abolizione della tassa sui brevetti, prevista dall'articolo 48 del Ddl della Finanziaria 2006, ha il fine di favorire l'accesso alla brevettazione da parte dell'industria nazionale, ma non mancano le controindicazioni: le imprese straniere risulterebbero avvantaggiate rispetto a quelle italiane nella protezione delle invenzioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro

04/09/2025

Maggiori tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche o invalidanti

04/09/2025

Più diritti per i lavoratori fragili: cosa cambia

04/09/2025

Contratto di soggiorno con firma digitale: operativa la nuova procedura

04/09/2025

Ires premiale, le regole per l’agevolazione

04/09/2025

Riduzione IRES al 20%: beneficiari e requisiti

04/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy