Bris (interconnessione tra i registri imprese Ue), non del tutto attivo

Pubblicato il 21 settembre 2017

Con circolare 3701/C del 20 settembre 2017 – Businnes register interconnection system (BRIS) – il Ministero dello sviluppo economico fornisce istruzioni sull'avvio del sistema di interconnessione dei registri delle imprese unionali (Direttiva 2012/17/UE).

Il Bris (interconnessione tra i registri imprese Ue) è operativo dall’8 giugno 2017, ma non tutte le sue funzionalità sono attive.

Si legge nella circolare che:

Sono in corso, al riguardo, intense attività di recupero ed allineamento dei dati in questione, che dovrebbero consentire l’attivazione del predetto sistema di notifiche transnazionali entro la fine del presente anno.

Iter della disciplina

Si ricorda che la direttiva sull'interconnessione dei registri centrali, commerciali e delle imprese, ha modificato: la direttiva 89/666/CEE del Consiglio Ue e le direttive 2005/56/CE e 2009/101/CE del Parlamento europeo e del Consiglio Ue.

L'Italia l'ha attuata con il decreto del MiSE 8 giugno 2017 (Gazzetta Ufficiale n. 200 del 28 agosto 2017).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy