Bruxelles vuole notizie su Ici e terzo settore

Pubblicato il 26 giugno 2007

Per quanto riguarda il dossier sui vantaggi fiscali che l’Italia in alcuni casi riserva alla Chiesa cattolica e agli Istituti no profit, in particolare sul fronte della tassa comunale Ici, Jonathan Todd, portavoce del commissario europeo alla Concorrenza Neelie Kroes, ha confermato ieri che non ha ancora intrapreso  alcuna decisione sull’opportunità di aprire o meno un’indagine formale per aiuti di Stato. La situazione potrebbe essere presto complicata, però, dal precedente di una procedura per aiuti di Stato nei confronti dei benefici fiscali elargiti dallo Stato spagnolo sui beni ecclesiastici. I funzionari dell’Antitrust Ue ritengono che l’attuale regime spagnolo mantiene degli sgravi dubbi a favore della Chiesa cattolica. La decisione finale non è ancora stata presa, ma l’orientamento è di aprire una procedura per aiuti di Stato nei confronti della Spagna. In quel caso si creerebbe un precedente scomodo per l’Italia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy