Bulgari e rumeni, carta di soggiorno dopo tre mesi

Pubblicato il 31 dicembre 2006

Da domani, 1° gennaio 2007, circoleranno liberamente in Italia, senza necessità di permesso di soggiorno rilasciato dallo Sportello unico della Prefettura, gli oltre 150 mila cittadini rumeni e bulgari che beneficiano dell’allargamento dell’Unione europea a 27 Stati. Porte aperte, dunque, per i settori del lavoro dirigenziale ed altamente qualificato, per quello agricolo e turistico-alberghiero, per il settore del lavoro domestico e di assistenza alla persona, per i lavoratori del settore edilizio e metalmeccanico e per gli stagionali. Per gli altri sarà obbligatorio, ancora per un anno, attenersi alle regole del decreto flussi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy