Bulgari e rumeni, carta di soggiorno dopo tre mesi

Pubblicato il 31 dicembre 2006

Da domani, 1° gennaio 2007, circoleranno liberamente in Italia, senza necessità di permesso di soggiorno rilasciato dallo Sportello unico della Prefettura, gli oltre 150 mila cittadini rumeni e bulgari che beneficiano dell’allargamento dell’Unione europea a 27 Stati. Porte aperte, dunque, per i settori del lavoro dirigenziale ed altamente qualificato, per quello agricolo e turistico-alberghiero, per il settore del lavoro domestico e di assistenza alla persona, per i lavoratori del settore edilizio e metalmeccanico e per gli stagionali. Per gli altri sarà obbligatorio, ancora per un anno, attenersi alle regole del decreto flussi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy