Buoni pasto senza sconti

Pubblicato il 14 maggio 2007

La sezione Lavoro della Cassazione, con la sentenza 10218 del 4 maggio precisato che nella retribuzione imponibile ai fini contributivi, il datore di lavoro deve computare l’intero ammontare dei buoni pasto conferiti ai dipendenti. Infatti la retribuzione imponibile, come previsto dall’articolo 12 della legge n. 153/1969 e dal successivo articolo 6 del Dlgs n. 314/1997 che lo ha sostituito, comprende tutto ciò che il dipendente riceve o ha il diritto di ricevere dal datore nel rapporto professionale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy