Buoni-sconto: il grossista può recuperare l’imposta

Pubblicato il 12 aprile 2008 L’agenzia delle Entrate, nella risoluzione n. 147 del 10 aprile, supera l’interpretazione letterale dell’articolo 26 del Dpr 633/72 e richiamando la direttiva sull’Iva e il principio espresso dalla Corte Ue, afferma che in caso di abbuoni concessi al consumatore finale attraverso un buono-sconto, il commerciante all’ingrosso può recuperare l’Iva sulla riduzione, anche se per l’acquirente non c’è rapporto giuridico diretto. La detrazione dell’imposta sul valore aggiunto può avvenire entro un anno dall’operazione e deve essere subordinata all’adozione di un sistema di tracciamento dei prodotti venduti al consumatore finale. In altri termini, il commerciante per recuperare l’imposta deve seguire alcune regole contabili, che variano a seconda che il beneficiario dello sconto sia un consumatore finale o un soggetto che abbia acquistato nell’esercizio d’impresa, arte o professione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy